Ma cos’è e perché si procede a questa operazione sui corpi di uomini e donne morti in concetto di santità?
È bene ricordare che, anche a livello civile, scaduto il tempo di concessione del loculo, qualsiasi salma, deve essere riesumata, in modo tale da raccogliere i resti in una cassetta più piccola.
Nel caso di individui morti in concetto di santità, la ricognizione, è regolamentata da una specifica Istruzione del Dicastero Vaticano Sanctorum Mater del 2007.
I motivi che portano a tale operazione sono i seguenti:
- Accertare l’indentità della salma e garantire dunque l’autenticità delle reliquie;
- Constatare lo stato di conservazione del corpo e preservarne i resti per quanto possibile;
- Prelevare parti del corpo o degli indumenti per la preparazione di reliquie.